il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • IMG_9311
    Monte Jouf
    Prealpi Carniche
SentieriNatura
Punti di interesse

Monte Jouf

Il monte Jouf è una elevazione prevalentemente boscosa che sorge e nord di Maniago. La quota più elevata è situata a 1224 metri ma il punto tradizionale di arrivo si trova a 1203 metri in corrispondenza di una grande croce affacciata sulla pianura. Grazie alla favorevole posizione dalla vetta si gode di un panorama estesissimo anche se un poco limitato dalla vegetazione. La vetta è raggiungibile da forcella La Croce tramite il sentiero CAI n.983 oppure per carrareccia.
Sentieri CAI:
CimaVisualizza Cima
Carta Tabacco
028
Quota
1224
Dati aggiornati al
2016
Commenti
  • 03/06/2019 Ho effettuato oggi l'anello del monte, partendo da Maniago paese, via del castello.Salito con il sent.983, passando per malga Jouf e poi sulla cima. Sentiero fin qui ben segnalato e privo di asperità. Dalla cima, sono sceso nel versante opposto sempre con il sent.983 fino a forc.Crous( del sent.962 indicato sulla Tabacco, non ho trovato traccia)Anche questo tratto del 983 è bel segnalato e lo si percorre senza problemi. Dalla forcella, ho seguito il sent.967 in direzione Ravedis, ma alla chiesetta di quota 586, ho preso il sent.899 conosciuto anche come Sentiero Frassati.Percorso molto bello,prevalentemente in discesa. Gran parte è indicato nella carta, come percorso ciclabile ( ovviamente montano) e si collega, a quota 460 circa, con il sentiero 983, fatto in salita. Tutto l'anello l'ho percorso in h.7 (esclusa sosta pranzo) ed è lungo 17 Km.Molto appagante, in una bella giornata soleggiata e con una leggera arietta che è risultata molto gradevole.Buona vita a tutti
  • 10/03/2016 Tornata oggi su questa cima, giornata soleggiata e caldina, incontrati parecchi camminatori e pedalatori. La prima neve la si incontra non appena il sentiero 983 entra nel bosco abbandonando la pista, poi la neve si fa più abbondante ma battuta da chi mi ha preceduto. Numerosi aggiramenti di alberi e forche caudine facendo attenzione a non perdere la traccia. L'oasi di malga Jouf con il Raut che vigila, sembra una cartolina, dalla cima bella vista sulle cime vicine e lontane, la pianura velata. I contenitori (due) del libro di vetta, contengono solo acqua. Per la discesa ho utilizzato una scorciatoia alla curva di quota 842 che confluisce poi sul sentiero poco prima di uscire sulla pista.
  • 04/01/2013 Rifatto oggi, salita dal versante Sud, partenza dal parcheggio di via Castello a Maniago, alle 8 pressoché deserto, sole già tondo tondo e temperatura a mio parere mite. Sentiero sempre segnalato, fare attenzione alle numerose tracce che lo intersecano più volte, sosta al Clap di Paternostro per ammirare la pedemontana, lieve velatura a sud, verso le Giulie cielo terso, le cime innevate brillano al sole. Il sentiero che prosegue nel fitto bosco lungo una traccia sassosa e umida è attualmente oggetto di pulizia e taglio piante cadute. In arrivo a malga Jouf odor di fumo, la malga è occupata da un gruppetto di scout, da lì neve, ora marcia ora ghiacciata e fino alla cima, ma nessuna difficoltà procedendo lungo i bordi. Sentiero trafficato, via vai di persone, cani e cagnetti (grazie grazie al loquacissimo escursionista che mi ha offerto quel meraviglioso biscotto fatto in casa…), discesa tranquilla per godersi il tiepido sole, ottimo caffè in piazza.
  • Invia un commento
Le vostre foto
  • lungo il sentiero frassatti
    04/06/2019 lungo il sentiero frassatti
  • dalla cima la pedemontana velata
    10/03/2016 dalla cima la pedemontana velata
  • Il tratto finale della carrareccia che sale alla cima e le G ...
    04/01/2013 Il tratto finale della carrareccia che sale alla cima e le G ...
  • Invia una foto
Mappa
Escursioni in zona
Altri punti in zona
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva